top of page

Collaborazioni con ONG e formazione professionale con iCare Life

Promuovere l'empatia e l'occupabilità nell'assistenza attraverso le ONG

Oderview
In iCare Life, collaboriamo con organizzazioni non governative (ONG) e istituti di formazione professionale (IFP) per formare la prossima generazione di caregiver. Crediamo nella creazione di professionisti pronti al lavoro, dotati delle competenze necessarie per offrire un'assistenza compassionevole e affrontare le sfide di un mondo in rapida evoluzione, senza essere colpiti dalla sostituzione del lavoro causata dall'intelligenza artificiale.


La nostra missione:
Creare una forza lavoro compassionevole attraverso partnership con ONG e programmi di formazione professionale che mettano l'accento sull'assistenza come valore umano duraturo e pietra angolare di un impiego stabile nel mondo moderno.

Collaborazioni con ONG e formazione professionale con iCare Life
  • Vantaggi principali -

    • Creazione di posti di lavoro attraverso lo sviluppo delle competenze: formare gli assistenti affinché siano immediatamente occupabili, garantendo una fonte di reddito stabile che contribuisca al benessere della società.

    • Carriere a prova di intelligenza artificiale: fornire formazione nel campo dell'assistenza, un'occupazione fondamentale per il benessere umano e che non viene intaccata dai progressi dell'intelligenza artificiale.

    • Amplificazione del valore umano: promuovere l'assistenza come incarnazione dei valori umani intrinseci, offrendo sia realizzazione personale che stabilità professionale.


    Modello operativo -

    • Alleanze strategiche: elaborare programmi educativi strategici con ONG e istituti di formazione professionale per rispondere a esigenze specifiche della comunità, migliorando al contempo le prospettive di lavoro.

    • Integrazione del curriculum: integrare i moduli formativi di iCare Life nei quadri esistenti delle ONG e della formazione professionale per un'esperienza di apprendimento completa.

    • Risultati misurabili: concentrarsi su iniziative basate sui risultati che monitorino i progressi e l'occupazione dei tirocinanti per ottenere impatti tangibili sulle comunità.

  • Fase 1: Valutazione delle esigenze organizzative: valuta i requisiti e gli obiettivi specifici della tua organizzazione nel contesto della formazione per l'assistenza e dei servizi alla comunità. Questa valutazione aiuta a identificare come le risorse e le competenze di iCare Life possano essere allineate al meglio con gli obiettivi della tua ONG.


    Fase 2: Sviluppare strategie collaborative: collaborare con iCare Life per personalizzare strategie formative che si integrino perfettamente con i programmi esistenti. Questa collaborazione si concentrerà sull'ampliamento delle competenze e sul miglioramento dell'efficacia delle iniziative di formazione per gli assistenti.


    Fase 3: Implementazione ed esecuzione dei programmi: implementare le iniziative formative progettate in modo collaborativo, sfruttando i materiali didattici e le tecniche didattiche complete di iCare Life. Assicurarsi che questi programmi siano accessibili ai destinatari e siano implementati in modo efficiente.


    Fase 4: Monitoraggio dei progressi e dei risultati: monitorare costantemente l'efficacia dei programmi di formazione attraverso feedback regolari e valutazioni delle prestazioni. Questo monitoraggio aiuta a identificare risultati significativi e aree di miglioramento, garantendo che i programmi offrano benefici concreti alle comunità in cui si opera.

  • Caso di studio 1:

    Potenziare l'assistenza agli anziani con sussidi per il governo di Singapore
    Da oltre tre anni, iCare Life è in prima linea nella formazione degli operatori sanitari a Singapore, grazie ai sussidi del governo di Singapore attraverso l'Agenzia per l'Assistenza Integrata (AIC). Questa iniziativa riflette un impegno significativo nei confronti degli anziani, focalizzato sul miglioramento della qualità e dell'accessibilità della formazione per gli operatori sanitari. Il sostegno finanziario del governo è stato fondamentale per realizzare programmi di formazione completi, garantendo agli anziani un'assistenza qualificata e compassionevole. Grazie a questa collaborazione, iCare Life ha contribuito profondamente a migliorare gli standard di assistenza e ad avere un impatto duraturo sul benessere della comunità e sull'accessibilità economica dell'assistenza sanitaria a Singapore.


    Caso di studio 2:

    Potenziare l'assistenza a Mumbai con il Rotary Club iCare Life è attualmente impegnata in promettenti trattative con il Rotary Club di Mumbai per lanciare un programma completo di formazione per assistenti. Questa iniziativa mira a formare gli assistenti all'interno della comunità del Rotary Club, concentrandosi sul miglioramento delle competenze professionali e sull'assistenza compassionevole, con l'obiettivo di fare una differenza significativa nei servizi sanitari locali.



In che modo le collaborazioni con le ONG e i programmi di formazione professionale contribuiscono alla missione di iCare?

Le collaborazioni con ONG e programmi di formazione professionale aiutano iCare a portare avanti la propria missione promuovendo la formazione degli assistenti e ampliando la consapevolezza della comunità, favorendo così una forza lavoro qualificata e informata nel settore dell'assistenza.

Quali sono i vantaggi della collaborazione con ONG e istituti di formazione professionale?

Le partnership facilitano lo scambio di conoscenze intersettoriali, aumentano la portata dei programmi di formazione per l'assistenza e sfruttano le competenze collettive per fornire agli operatori sanitari un'istruzione accreditata e competenze pratiche.

In che modo le ONG e gli istituti scolastici possono partecipare alle iniziative di iCare?

Le entità possono collaborare a progetti congiunti, integrare il programma di formazione di iCare per gli operatori sanitari o sponsorizzare programmi di assistenza per creare un impatto sostenibile all'interno delle loro comunità.

iCare fornisce contenuti formativi personalizzabili per esigenze specifiche?

iCare offre moduli di formazione adattabili che possono essere personalizzati per soddisfare esigenze educative specifiche o allineati agli obiettivi delle ONG e dei programmi di formazione professionale.

I programmi di formazione di iCare possono essere integrati nelle attività di sensibilizzazione delle ONG esistenti?

Sì, la formazione di iCare può essere efficacemente integrata nei programmi di sensibilizzazione esistenti per migliorare lo sviluppo delle competenze e la formazione professionale degli operatori sanitari.

Ci sono ambiti specifici nell'ambito dell'assistenza su cui si concentrano le iniziative VET con iCare?

Le iniziative di formazione con iCare coprono vari aspetti dell'assistenza, tra cui l'assistenza agli anziani, l'assistenza all'infanzia e le esigenze di assistenza specialistica, concentrandosi sia sulle conoscenze teoriche che sulle competenze pratiche.

Quali risorse offre iCare ai suoi partner ONG e VET?

iCare fornisce materiale didattico completo, accesso a formatori certificati e supporto per l'implementazione del curriculum nei programmi delle organizzazioni partner.

In che modo le collaborazioni di iCare con le ONG e la formazione professionale incidono sulla qualità dell'assistenza ricevuta dalle comunità?

Queste partnership garantiscono che le pratiche di assistenza soddisfino standard elevati e che gli operatori sanitari siano adeguatamente preparati a offrire un'assistenza compassionevole e professionale, migliorando così la salute generale della comunità.

iCare offre accreditamento o certificazione per i partecipanti ai programmi ONG/VET?

I partecipanti che completano la formazione tramite programmi di ONG/formazione professionale partner possono ricevere una certificazione da iCare, a dimostrazione della loro preparazione a fornire assistenza di alta qualità.

Come può una ONG o un istituto scolastico avviare una partnership con iCare?

Le parti interessate possono contattare iCare per esplorare opportunità di partnership, discutere obiettivi comuni e pianificare strategie di collaborazione per aumentare il loro impatto nella formazione e nell'istruzione degli operatori sanitari.

Domande frequenti

Educazione pionieristica con empatia: interagisci con iCare Life

Partecipa a un movimento trasformativo che unisce istruzione ed empatia, creando opportunità di lavoro sostenibili e integrando l'assistenza come valore fondamentale della comunità.

Invia richiesta di partnership -

Condividi i tuoi dati e contattaci per discutere con i nostri esperti che ti guideranno.

bottom of page