top of page

Dettagli del corso

Panoramica del corso
Iscriviti al nostro completo Corso di Competenza per l'Assistenza agli Anziani, che comprende 160 moduli, 18 presentazioni e alcune sessioni di domande e risposte, per un totale di circa 30 ore di contenuti video. Questo corso copre gli aspetti essenziali dell'assistenza agli anziani e dei pazienti. Questo programma riconosce l'esperienza pratica pregressa e la formazione pratica, consentendoti di acquisire competenze nell'erogazione di un'assistenza di qualità agli anziani. Attraverso moduli online integrati dalla verifica dell'esperienza pratica, apprenderai competenze essenziali per promuovere la sicurezza, la dignità e l'indipendenza tra gli anziani.


Cosa imparerai

  • Gestione dell'igiene: buone pratiche per il mantenimento dell'igiene personale e della cura degli anziani. Pratiche di controllo delle infezioni e procedure igieniche standard.

  • Nutrizione e pianificazione dei pasti: creazione di piani alimentari equilibrati e nutrienti, personalizzati in base alle esigenze degli anziani, e pianificazione e gestione di diete personalizzate in base alle condizioni di salute.

  • Strategie di assistenza: sviluppo di piani di assistenza personalizzati adatti alle esigenze individuali.

  • Gestione delle malattie: comprendere e gestire le patologie e le condizioni più comuni negli anziani.

  • Comunicazione efficace: tecniche per una comunicazione efficace, chiara e compassionevole con gli anziani e le loro famiglie.

  • Rispetto della privacy: mantenere la riservatezza e rispettare la privacy dell'anziano.

  • Sviluppo personale: crescita professionale continua nei ruoli di assistenza.

  • Promuovere la dignità e l'indipendenza: strategie per sostenere la dignità e l'indipendenza degli anziani.

  • Protocolli di sicurezza: garantire un ambiente sicuro e prevenire gli incidenti.

  • Supporto emotivo: fornire assistenza psicologica ed emotiva.

  • Somministrazione dei farmaci: pratiche sicure per la somministrazione e la gestione dei farmaci.

  • Assistenza alla mobilità: supporto per tecniche di mobilità e trasferimento sicure.

  • Primo soccorso e risposta alle emergenze: competenze di base di primo soccorso e procedure di emergenza.

Per chi è questo?

  • Aspiranti assistenti che desiderano iniziare a lavorare nell'assistenza agli anziani

  • Assistenti sanitari attuali che desiderano aggiornare competenze e credenziali

  • Familiari che si prendono cura degli anziani

  • Professionisti sanitari che lavorano con pazienti anziani

  • Personale presso strutture di assistenza agli anziani e case di cura

  • Assistenti sociali a supporto delle popolazioni anziane

Erogazione del corso e certificazione

  • Moduli completamente online e autogestiti, accessibili sulla piattaforma iCare

  • I partecipanti completano le valutazioni in un ambiente auto-controllato

  • Riconoscimento dell'esperienza pratica pregressa verificata tramite il processo di audit di iCare (revisione dei documenti e discussione orale)

  • Certificati rilasciati entro 3 giorni dal completamento con successo della valutazione e della verifica tramite il processo di audit di iCare, con codice QR incorporato per la verifica

  • Livello di certificazione: Certificato iCare di livello 1, che indica la preparazione per i ruoli di assistenza agli anziani

  • Per il rilascio del certificato è richiesta la verifica formale dell'esperienza pratica

  • Adatto a professionisti con esperienza pratica e concreta

Perché scegliere questo corso?
Questo programma basato sull'RPL combina un apprendimento online flessibile con un'esperienza pratica convalidata. Garantisce che tu acquisisca competenze di assistenza agli anziani di alta qualità, ponendo l'accento sul benessere, la dignità e l'indipendenza degli anziani di cui ti prendi cura.

Prezzo

2 piani disponibili: una tantum $ 169 o $ 59/mese in 3 rate

Competenza nell'assistenza agli anziani - RPL

Competenza nell'assistenza agli anziani - RPL

Duration: 90 giorni

Durata video ~ 30 ore.

Available Languages

Domande frequenti

È inclusa una formazione pratica?

Alcuni corsi includono moduli pratici offline, come tirocini in ospedale o nella comunità, per sviluppare competenze pratiche oltre alle conoscenze teoriche.

Come funziona il supporto agli studenti durante la formazione?

Offriamo supporto continuo tramite webinar, guida da parte dei formatori, assistenza tecnica e una piattaforma comunitaria per assistere gli studenti durante tutto il loro percorso di studi.

Qual è la durata prevista per il completamento dei corsi?

In genere gli studenti hanno a disposizione fino a 6 mesi per completare i corsi, con orari flessibili per adattarsi agli impegni personali e professionali.

I corsi includono opzioni linguistiche?

Sì, i corsi sono disponibili in più lingue, raggruppate in gruppi linguistici, tra cui inglese, tedesco, francese, spagnolo, russo e altre, con supporto multilingue.

In quali paesi sono riconosciuti i programmi di formazione e le certificazioni?

Il curriculum è accreditato da enti sanitari riconosciuti e le certificazioni sono rispettate a livello internazionale, in particolare i livelli approvati da organizzazioni di certificazione esterne, come in Germania.

I tirocinanti possono fornire assistenza medica o clinica?

I nostri operatori sanitari sono formati per il supporto non medico e il monitoraggio sanitario di base. Non sono autorizzati a eseguire procedure mediche, a meno che non siano specificamente formati per tali compiti nell'ambito di programmi specializzati.

I tirocinanti possono svolgere compiti che vanno oltre la loro formazione?

I tirocinanti devono svolgere solo compiti rientranti nel loro ambito di pratica e formazione. Eventuali ruoli aggiuntivi devono essere approvati e discussi con il datore di lavoro.

Quali tipi di valutazioni sono coinvolte?

Le valutazioni includono esami scritti online, dimostrazioni pratiche di abilità, colloqui orali e, per le certificazioni avanzate, valutazioni di persona.

Come viene effettuata la valutazione delle competenze pratiche?

Le competenze pratiche vengono valutate tramite dimostrazioni, valutazioni in loco o colloqui orali, a seconda del livello del corso e dei requisiti locali.

I programmi includono anche una formazione pratica?

Sì, alcuni corsi includono moduli pratici offline, come tirocini in ospedale o nella comunità, per sviluppare competenze pratiche in linea con l'apprendimento teorico.

Quali metodologie di formazione vengono utilizzate per i programmi online?

I nostri corsi online privilegiano l'apprendimento autonomo attraverso contenuti multimediali animati accessibili su tutti i dispositivi, con istruzioni fornite in più lingue per massimizzare la comprensione.

Cos'è il curriculum delle competenze?

Si tratta di un quadro strutturato che copre le competenze fondamentali dell'assistenza, quali la cura personale, la sicurezza, la gestione dei farmaci e altri aspetti essenziali per dotare i tirocinanti di competenze professionali.

Quando nasce la necessità di un assistente professionale?

Gli assistenti sono necessari quando le persone non riescono a gestire autonomamente le attività quotidiane o necessitano di un supporto continuo a causa di problemi di salute, malattie croniche o declino legato all'età.

Chi è un caregiver professionista?

Un caregiver professionista fornisce assistenza a persone con esigenze legate all'età, alla disabilità o alla malattia, concentrandosi sul miglioramento della loro qualità di vita, della loro sicurezza e del loro benessere emotivo.

Quali sono i requisiti necessari per diventare un assistente sanitario professionista?

In genere, gli operatori sanitari professionisti hanno completato una formazione formale, sono in possesso di certificazioni pertinenti e possiedono una buona conoscenza delle pratiche sanitarie, spesso con un background nel settore sanitario.

Come vengono selezionati e valutati i tirocinanti?

I tirocinanti vengono sottoposti a un accurato processo di selezione che include la verifica dei documenti, la valutazione delle competenze e i colloqui per valutare la loro idoneità e il potenziale di successo.

Chiunque può iscriversi a questi corsi per migliorare le proprie conoscenze?

Sì, i nostri corsi sono aperti a chiunque sia interessato ad acquisire competenze di assistenza, compresi assistenti familiari, aspiranti professionisti e studenti che vogliono continuare a studiare.

Sono previste opportunità di sviluppo professionale continuo dopo la certificazione?

Sì, iCare offre corsi avanzati, moduli di aggiornamento e programmi di formazione specializzati per supportare la crescita professionale continua e gli aggiornamenti del settore.

Quali sono i principali vantaggi dopo aver ottenuto una certificazione?

Gli assistenti sanitari certificati ottengono una migliore occupabilità, riconoscimenti internazionali, maggiori possibilità di guadagno e una maggiore credibilità professionale.

Viene riconosciuto l'apprendimento o l'esperienza pregressa?

Sì, i candidati con esperienza pratica pertinente o certificazioni precedenti possono qualificarsi per il riconoscimento dell'apprendimento precedente (RPL), riducendo potenzialmente i tempi di formazione.

Il contenuto del corso è accessibile dopo il completamento?

Sì, gli studenti iscritti solitamente mantengono l'accesso ai materiali del corso per ripassarli e approfondirli anche dopo aver ottenuto la certificazione.

Quanto tempo ho per completare il corso?

Hai fino a 6 mesi dall'iscrizione per completare il programma, il che offre ampia flessibilità per i tuoi impegni.

Che tipo di supporto offre iCare durante il processo di certificazione?

iCare offre webinar tenuti da esperti, la guida di un team di supporto dedicato, assistenza tecnica e un forum della community per mettere in contatto gli studenti e offrire supporto continuo.

In cosa consiste l'esame di certificazione finale?

L'esame valuta le tue conoscenze attraverso prove scritte, valutazioni pratiche e colloqui condotti dagli esaminatori iCare o da un ente di valutazione indipendente in Germania, garantendo standard internazionali.

Come sono strutturate le simulazioni d'esame?

Gli esami simulati riproducono il formato e la difficoltà dell'esame finale, includendo domande di pratica e valutazioni simulate per aiutarti a prepararti in modo efficace e a individuare le aree di miglioramento.

Posso accedere ai materiali di formazione da qualsiasi luogo?

Sì, tutti i moduli sono accessibili online, consentendo un apprendimento flessibile da qualsiasi luogo e al proprio ritmo.

Posso scaricare i materiali del corso?

Sì, sono disponibili guide di studio e materiali supplementari selezionati per l'accesso offline, per facilitare l'apprendimento.

Quali materiali sono inclusi nel programma?

Il programma comprende moduli video animati, PDF scaricabili, tutorial, quiz, domande di discussione, modelli di test e simulazioni d'esame per offrire un'esperienza di apprendimento completa.

bottom of page